Le apparenze sono molto importanti per i prodotti nell’e-commerce. La realizzazione schede prodotti e-commerce assume un’importanza strategica essenziale quando si imposta un lavoro per un sito di e-commerce. Un catalogo è condiviso in ogni canale di vendita e distribuzione ed influenza la prima impressione dei clienti, inoltre sarà presente nei motori di ricerca online come Google e dovrà rispettare la conformità con gli standard minimi di qualità richiesti in mercati come Amazon.
Questo atteggiamento si riscontra quasi sempre quando la scheda del prodotto manca di informazioni. La progettazione della scheda tecnica del prodotto perfetta per l’e-commerce è l’obiettivo principale di un’azienda o di un marchio dedicato alla vendita o alla distribuzione di prodotti nei canali digitali. Per scheda di prodotto ci riferiamo a un documento che raccoglie tutte le informazioni tecniche di un prodotto, quali componenti, applicazioni, vantaggi. In questo articolo analizzeremo tutti i componenti che servono a una pagina di prodotto per far funzionare al meglio l’e-commerce, affinché rappresenti al meglio il vostro brand, migliorando il traffico e i tassi di conversione in un negozio online, un sito Web o un mercato di riferimento.
Durante lo sviluppo di contenuti di prodotti per l’e-commerce, possiamo parlare di due argomenti principali: contenuti essenziali e contenuti migliorati. Quest’ultimo non è uguale al contenuto arricchito. In effetti, tutto il contenuto del tuo prodotto deve essere costantemente arricchito, sia in termini di informazioni tecniche e di marketing che di ottimizzazione SEO.
Sono tutti i dati fondamentali che non dovrebbero mai mancare in una scheda informativa del prodotto, in quanto contengono i riferimenti minimi di cui un utente ha bisogno per identificare un prodotto. Il titolo, la descrizione o l’immagine del prodotto sono alcuni dei dati di base del prodotto a cui probabilmente stai pensando.
È costituito da dati aggiuntivi e materiale complementare che non è essenziale al 100%, ma migliora la percezione dell’utente di un prodotto. Sebbene i contenuti essenziali siano la prima cosa da realizzare, non rinunciare mai a nulla: più completi sono i file del prodotto, migliore sarà il posizionamento, soprattutto se presti attenzione anche a essere originale e unico.
Quando si analizzano i contenuti essenziali e migliorati per un tipo specifico di prodotto, è ideale intraprendere uno studio di analisi di riferimento per progettare la scheda informativa del prodotto, perfetta nel proprio settore. Analizza i siti Web e i negozi online di venditori e concorrenti simili, al fine di scoprire cosa hanno tutti in comune e se stanno dimenticando qualcosa di prezioso che le tue schede informative sui prodotti potrebbero avere.
I dati tecnici non sono sufficienti: una descrizione originale e accattivante del prodotto, non viene penalizzata da Google, anzi ne aumenta la visibilità. Fare risaltare i tuoi prodotti da migliaia di cataloghi simili è ovviamente un vantaggio.
Potremmo riassumere che la formula perfetta per qualsiasi scheda di informazioni sul prodotto non può mancare nessuna di queste chiavi:
Informazioni + Chiarezza + Personalizzazione
Questi che seguono sono alcuni consigli utili per realizzare una scheda performante che vende!
“Le informazioni sul prodotto devono essere coerenti su tutti i canali: modificarle, arricchirle e sincronizzarle in tempo reale con un Product Information Manager.” Una scheda tecnica del prodotto può variare notevolmente a seconda del tipo di prodotto. Ogni settore dell’e-commerce richiede diverse varianti del modello base di informazioni essenziali e migliorate. Vendere una lampadina non è la stessa cosa di vendere un paio di scarpe da ginnastica. Pertanto, oltre a soddisfare i requisiti fondamentali per qualsiasi attività di e-commerce, è necessario prestare attenzione ai contenuti specifici della propria nicchia. Ad esempio, i video non sono ancora un elemento primario nelle pagine dei prodotti, ma in alcuni settori dell’e-commerce come i prodotti di bellezza sono un elemento essenziale per convincere gli acquirenti.
Alcuni punti importanti di contatto che dovresti prendere in considerazione per aumentare le tue vendite e-commerce sono:
Web Revolution conosce e applica queste e altre buone pratiche per la realizzazione schede prodotti e-commerce. Siamo fortemente convinti che ogni realtà meriti la dovuta attenzione per le sue caratteristiche e peculiarità. Se cerchi una web agency per realizzare il tuo e-commerce, ma non vuoi un sito copia incolla o senza alcuna particolarità, la nostra disponibilità ad incontrarti e totale! Incontrandoci potrai vedere alcune soluzioni che abbiamo realizzato per alcune agenzie immobiliari sparse in tutte le città d’Italia, il nostro portfolio si estende su Milano, Monza, Como, lecco, Varese, Bergamo, pavia, Novara, Genova, in Sicilia, Palermo e Catania, Venezia, Udine, Sondrio, Padova, Bologna, Mantova, Cremona, Crema, Lodi e in Sardegna.