Tutte le attività aziendali e le campagne di marketing si basano sulle parole! Le persone amano la comunicazione e le aziende amano comunicare. Ecco perché il servizio Copywriter Milano è vantaggioso per entrambi!
Un Copywriter di qualità può fare la differenza nella comunicazione! Un buon copywriting convincerà, informerà e comunicherà, spingendo i lettori ad agire acquistando il prodotto o il servizio che vendi. Un copywriter considera tutto e trova le parole che riassumono i punti salienti e importanti, come: le esigenze del pubblico, i messaggi avvincenti, il linguaggio, il tono, la direzione e altro ancora. Aiuta a far crescere il brand aziendale, comunicare correttamente il messaggio di marketing, attirare l’attenzione e costruire relazioni. Un buon copywriting quindi serve a riflettere i valori aziendali, creando un impatto duraturo sugli spettatori e spingendoli in ultima analisi a impegnarsi nell’azione che si desidera essi compiano!
Lo scopo principale del copywriting è persuadere mentre la scrittura di contenuti è educare. Un copywriter deve essere bravo a creare parole uniche e interessanti in modo che i lettori siano curiosi del prodotto o dell’idea pubblicizzata. Di seguito elenchiamo le principali differenze tra Copywriting e scrittura.
Come agenzia web a Milano Web Revolution può portare ad esempio la propria esperienza; comunicando quali sono i servizi che sempre più spesso ci vengono richiesti in ambito di Copywriting. Quali sono I servizi di copywriting che le aziende o i liberi professionisti possono esternalizzare? Qui abbiamo riportato quelli che ci vengono richiesti più spesso:
I contenuti scritti da un professionista (Copywriter Milano) sono preziosi e di qualità. Questo significa che i lettori, il tuo pubblico amerà leggerli, interagire e condividerli. Ciò aumenta la credibilità e la fiducia del vostro marchio in modo da ottenere lead e clienti di migliore qualità. Gli articoli del blog sono importanti perché istruiscono il pubblico sui vostri prodotti o servizi, aumentando la probabilità che un potenziale cliente acquisti. Secondo uno studio condotto da Conductor, i consumatori che leggono i contenuti educativi di un marchio hanno il 131% di probabilità in più di acquistare da quel marchio!
Se volete un blog che interessi i vostri clienti, dovete avere in mente alcune cose. Il contenuto di un blog aziendale dovrebbe essere particolarmente curato sotto i seguenti aspetti:
Molto spesso, gli articoli del blog rispondono alle domande popolari dei clienti. In altre parole, trasmettono la conoscenza su un determinato argomento e forniscono soluzioni già pronte. Il contenuto del blog si basa spesso nel fornire informazioni interessanti su un determinato campo, il cui scopo non è unicamente risolvere un problema ma essere fonte di ispirazione per l’azione!
Prima di iniziare un blog aziendale, devi rispondere alla domanda: chi è il tuo destinatario? Chi utilizza i tuoi prodotti o servizi più spesso? Sapendo questo, puoi personalizzare gli articoli pubblicati sul blog sia con lo stile che con i contenuti.
Non c’è dubbio che un buon contenuto del blog dovrebbe essere accessibile. Di solito, un linguaggio semplice è la chiave del successo. I destinatari apprezzano gli articoli che sono reali, interessanti e quando non hanno problemi a capirli.
La scelta giusta delle parole chiave è fondamentale. Gli articoli del blog devono essere visibili ai motori di ricerca perché aumenta il traffico sul sito Web e i tuoi servizi e prodotti sono accessibili a più persone.
In secondo luogo, ottimi articoli si classificano su Google e si allineano per adattarsi agli algoritmi SEO. Questo aiuta l’attività a posizionarsi molto più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca di Google in modo che i clienti interessati, possano trovarti più facilmente. Gli articoli del blog ottimizzati per la SEO attirano più visitatori e potenziali contatti sul tuo sito Web, il che ovviamente significa più vendite. La maggior parte dei copywriter comprende la SEO e la loro conoscenza della SEO avvantaggia il blog aziendale.
Probabilmente l’unico ed importantissimo motivo per cui è fondamentale rivolgersi a un copywriter, è che aiuterà a diffondere i vostri messaggi nel modo più pertinente! L’incapacità di separare ciò che è importante da ciò che non è importante è solo uno dei tanti errori che potreste fare, senza nemmeno rendervi conto di commetterlo. Un errore molto comune è copiare contenuti da altri siti, soprattutto se si scarica semplicemente il contenuto senza citare la fonte. Questo vale anche per la copia di contenuti da pagine inaffidabili, che possono creare l’impressione di non professionalità.
Quando si tratta di iniziare a creare un negozio online, di solito si pensa subito alle foto del prodotto, al design, che l’esperienza dell’utente sia di successo, ecc. Uno degli errori più grossi che si possano fare è quello di tralasciare la scrittura dei testi delle schede! La creazione delle descrizioni dei prodotti, oltre ad essere accattivanti, devono aiutare a posizionarsi nei motori di ricerca. Un ottimo copywriting per eCommerce farà luce sul punto di differenza del tuo marchio o prodotto o USP (Unic Sell Proposition). Sottolineerà questa unicità e la renderà una proposta più convincente rispetto ai suoi equivalenti. Il punto da considerare è che l’e-commerce ha un obiettivo, vendere! Un buon copywriting è in grado di attirare l’attenzione degli utenti e quindi aumentare le possibilità di raggiungere tale obiettivo.
Può come detto sviluppare il branding Aziendale, differenziare dalla concorrenza, farvi realizzare più vendite, generare lead per il pubblico target, migliorare le relazioni con i futuri clienti, aumentare il ROI! Partiamo da questo concetto, il copywriting cerca di far compiere un’azione alla persona che sta interagendo con la pagina del sito. Per arrivare alla conclusione sperata, l’acquisto del prodotto o servizio, deve prima passare attraverso la “conversazione” con il potenziale cliente. E’ molto importante far capire e spiegare al cliente, cosa, quali vantaggi otterrà e come verrà risolto il suo “problema”. Allo stesso modo dovrà essere comunicata chiaramente la sicurezza dell’acquisto, in pratica bisogna seguire adeguatamente il cliente durante l’intero processo.
Parlando chiaramente, una persona non compra la TV perché è UHD 8K, 7680 x 4320 pixel, processore Quantum 8K, HDMI. In effetti, la maggior parte dei mortali non capisce cosa significano i segni con tutte queste parole. Una persona compra perché con questa TV UHD 8K, ecc., potrà guardare i suoi film e serie preferiti con un’ottima qualità dell’immagine in cui potrà apprezzare tutti i dettagli di colore e trama, sentendosi al cinema, invece che in una stanza di casa sua! Ecco che la prospettiva cambia e l’esperienza del navigatore si traduce in un vantaggio tangibile per l’utente medio.
Conoscere il potenziale cliente e le sue esigenze è alla base di un buon Copywriting perché conoscendolo meglio, possiamo dialogare con i potenziali clienti parlando in una lingua a lui più vicina. Lo scopo è fare in modo che l’acquirente della attività, sappia a chi rivolgersi tramite il copywriting per l’e-commerce.
Dare libero sfogo all’immaginazione di un Copywriter, lasciargli inventare una storia in cui appare il prodotto che vendete è un’ottima narrativa che spesso colpisce i potenziali clienti. Fare in modo che il potenziale consumatore immagini di averlo, significa creare un legame emotivo tra il cliente e il prodotto. Il prodotto sarà ricordato e avrà la possibilità di diventare ulteriormente virale.
Gli utenti guardano le schede dei prodotti da sinistra a destra, guardando solo ciò che attira la loro attenzione. Quindi un buon consiglio è quello di mettere la foto a sinistra, seguita dal testo, con gli elementi più significativi, a destra. Come abbiamo già detto, gli utenti cercano gli elementi che catturano la loro attenzione, cioè non leggono: scansionano il sito web con gli occhi. Non scrivere una descrizione molto lunga. Concentrati, sui primi paragrafi, a descrivere gli elementi essenziali e poi aumenta la quantità di informazioni. In questo modo l’utente avrà le prime informazioni più importanti sotto mano.
Bisogna essere concreti con i testi. Attraverso il vantaggio competitivo dell’azienda, il Copy scrive testi molto specifici. Non vuole lasciare dubbi al potenziale cliente su ciò che sta per acquistare.
L’utente vorrà sapere quali vantaggi otterrà acquistando quel prodotto o servizio. Devi fornire una soluzione a un problema.
Il commercio elettronico è cresciuto e continuerà a crescere sempre di più, se il vostro brand è online ma non cattura l’attenzione dei potenziali clienti stai perdendo potenziali acquirenti. Il lavoro di un Copywriter professionale può ottimizzare al meglio e veicolare i vostri messaggi siano essi relativi ad un prodotto o a un servizio.
Web Revolution Milano Srls è una delle agenzie che può diventare il vostro partner per il servizio Copywriter Milano. A differenza di altre agenzie, abbiamo realizzato dei modelli di business, per noi, che producono lead qualificati in diversi settori lavorativi e possiamo certificarlo. Lavoriamo a 360° sul territorio italiano, abbiamo clienti dalla sicilia alla svizzera e anche internazionali.