Se esiste una domanda alla quale tutti, senza eccezione, vorrebbero una risposta chiara per il loro business è come trovare nuovi clienti! Qualsiasi attività che desideri prosperare nel suo settore, con una risposta certa a questo quesito, sarebbe prospera e longeva.
La principale domanda alla quale gli imprenditori desiderano dare risposta, quando si rivolgono ad una web agency, è come individuare nuovi clienti a cui proporre il loro prodotto o i loro servizi. Il web rappresenta un bacino d’utenza potenziale di 4,5 miliardi di persone, che nel mondo usano Internet, da notare che oltre 3,8 miliardi sono sui social! Con una così ampia platea è ovvio a qualsiasi imprenditore che il web rappresenta sempre di più un’opportunità da non lasciarsi scappare!
Non ci sono scorciatoie e le regole sono uguali per tutti, questo significa ad esempio che se un’agenzia web propone soluzioni miracolose per acquisire i clienti dal web; la prima cosa che dovete chiedergli è di dimostrarlo! Se ho trovato un sistema che genera potenziali clienti per me è plausibile che lo possa applicare, con le dovute correzioni, anche ad altri settori, tuttavia devo dimostrare che funziona.
Se pensi che sia sufficiente avere un sito web con alcuni contenuti per ottenere un flusso di richieste dal web, non sei sulla buona strada. Non è certo l’ennesimo nuovo sito ad attirare i potenziali clienti, bensì è il frutto di una strategia di marketing, di test e prove continue per migliorare, giorno dopo giorno, la performance del sito e conseguentemente dei possibili lead in arrivo. Questo lavoro, almeno nel nostro caso, sta generando quotidianamente contatti di persone che cercano una soluzione al loro problema.
Come abbiamo detto non esiste una formula magica per ottenere clienti dal web, quando questo si verifica, significa che il flusso generato è il risultato ottimale, (per quel settore), attraverso i diversi canali di marketing. Dunque quali sono questi canali?
L’obiettivo di ogni marketer digitale è ottimizzare il proprio sito Web in modo che i clienti che cercano un determinato servizio trovino il vostro sito Web tramite la ricerca organica. La ricerca organica si verifica quando un utente web digita le parole chiave nella barra di ricerca del proprio browser web. I motori di ricerca come Google e Bing visualizzano un elenco di siti Web che ritengono più rilevanti per una ricerca specifica. Gli utenti Web in genere fanno clic sui siti che si trovano nella prima pagina del motore di ricerca.
Se ottimizzi il tuo sito Web in modo che venga visualizzato nei risultati di ricerca per determinate parole chiave e l’utente fa clic sul tuo sito Web, li hai attratti tramite la ricerca organica. La ricerca organica è utile per una strategia di marketing digitale a lungo termine, in particolare per prodotti e servizi che le persone conoscono e cercano attivamente.
In alcuni casi come il social media marketing, farai meglio ad attirare i clienti tramite annunci a pagamento. Il pay-per-click viene utilizzato per ottenere traffico web immediato e per ottenere rapidamente attenzione ed esposizione a prodotti e servizi che i clienti già conoscono e stanno cercando attivamente. Le strategie comuni di pay per click includono annunci di ricerca a pagamento tramite Google Ads o banner display e annunci di Facebook.
Le aziende possono anche classificarsi organicamente sui social media, sebbene sia più difficile. Le piattaforme di social media aggiornano continuamente i loro contenuti, il che spinge i post di Facebook e i tweet di Twitter nel feed di notizie dell’utente. Più in basso è un aggiornamento, meno è probabile che i clienti interagiscono con quel marchio. Per apparire in cima ai social media, dovrai pubblicare contenuti virali alle persone giuste al momento giusto. La pubblicazione regolare sui canali dei social media durante il giorno può anche aumentare le tue possibilità di successo sui social media organici.
Per molte organizzazioni, trovare clienti online tramite i canali dei social media è più facile e efficace grazie agli annunci sui social media a pagamento. Le principali piattaforme di social media hanno opzioni di marketing e pubblicità in cui le aziende possono pagare per avere il loro marchio, prodotti o servizi in primo piano nella parte superiore della pagina. Facebook e Instagram, ad esempio, hanno a disposizione pubblicità a pagamento. Proprio come i social media organici, i social media a pagamento sono utili per la consapevolezza del marchio, in particolare per prodotti e servizi che le persone potrebbero non conoscere o cercare.
Negli affari, il concetto di “non è quello che sai, ma chi conosci” è diventato la motivazione dietro il networking, lo sviluppo del business e la costruzione di partnership. Gli imprenditori oggi fanno affidamento sul networking e sui referral per costruire le loro nuove attività e raccogliere la fiducia e l’autorità del marchio. I referral di marchi online coinvolgono le aziende che si rivolgono ad altri marchi legittimi e altamente riconosciuti al fine di creare una partnership di promozione incrociata in cui entrambe le società promuovono tramite menzioni o collegamenti con l’altra attività.
Il referral del marchio e il networking possono creare consapevolezza e autorità del marchio per le nuove imprese prive di capitale sociale e possono assumere una delle seguenti forme:
Una strategia di marketing online consente di attirare un pubblico a target attirando la loro attenzione. Di seguito sono riportati brevemente i passaggi per creare una strategia di marketing online di successo:
Imparando di più sulla tua attuale base di clienti, puoi capire meglio cosa li attrae verso il tuo sito. Puoi saperne di più sui clienti esistenti in diversi modi:
Le informazioni che raccogli dal tuo sondaggio possono quindi essere utilizzate per guidare i tuoi sforzi nell’ottenere nuovi contatti online.
Individua nuovi acquirenti capendo chi stai cercando di raggiungere. Chi è il tuo cliente ideale? Chi ha maggiori probabilità di acquistare il tuo prodotto o servizio? Utilizza i dati provenienti da risorse come l’analisi web e i rapporti sulle vendite per rispondere ad alcune semplici domande sui potenziali clienti:
In che modo i concorrenti attirano i clienti? Il loro contenuto è coinvolgente? Per quali parole chiave si posizionano? Utilizza strumenti come Google Trends per tenere il passo con le ultime tendenze dei dati nel tuo settore confrontando i tuoi dati con quello o con i tuoi concorrenti. Google Alert è un altro strumento ingegnoso per tenere traccia di ciò che stanno facendo i tuoi concorrenti.
Quando crei la strategia di marketing digitale, devi fare alcune ricerche su chi sono i tuoi segmenti di pubblico ideali. Ogni canale attrae un pubblico particolare e ha stili di contenuto unici che si rivolgono a quel pubblico. Per coinvolgere completamente il tuo pubblico, devi scoprire dove sono online e quindi produrre contenuti appropriati. I canali frequentati dal tuo pubblico dipenderanno in gran parte dal tuo settore, dai tuoi prodotti e servizi.
Ti consigliamo di creare una strategia di marketing digitale adatta a quei canali specifici. Come accennato in precedenza, il contenuto per ogni canale è diverso. Considera i tuoi obiettivi di marketing, le esigenze del tuo pubblico e i canali su cui si trovano.
Abbiamo visto che una risposta secca alla domanda come trovare nuovi clienti non esiste. Ogni imprenditore e ogni settore deve trovare il giusto match tra i canali disponibili per arrivare ad avere un flusso costante di nuovi clienti.
Web Revolution propone ai clienti un tangibile esempio di quello che significa generare nuovi clienti dal web. Partendo quindi da un’esperienza vera e reale offre la sua consulenza tecnica e le sue competenze per studiare le soluzioni di marketing online per il vostro settore.