Siete curiosi di sapere se esistono dei siti web per Hotel? Con questo intendiamo dei siti web con una predisposizione al settore alberghiero! Se siete curiosi di saperlo, in questo articolo troverete le caratteristiche che dovrebbe avere un sito per un imprenditore del settore alberghiero.
Esiste dunque un sito web per Hotel o esistono web agency per Hotel a Milano? La risposta è no, o almeno dovrebbe essere no e vi spieghiamo il perché. Il panorama del settore alberghiero cambia, le strategie pubblicitarie degli hotel devono a loro volta cambiare. La giusta strategia di annunci per alberghi può essere l’ago della bilancia tra una campagna di successo e una meno efficiente. La strategia di annunci per hotel deve mirare alle persone giuste!
La pubblicità per gli hotel sono sempre state fatte con supporti di stampa, pubblicità televisiva, cartelloni pubblicitari e così via. Questi supporti, sebbene utili, non sono più sufficienti per raggiungere tutti i destinatari. Nel mondo moderno, la pubblicità digitale in tutte le sue forme è sempre più significativa e irrinunciabile. Oggi non basta semplicemente far sapere alla gente che esiste il vostro hotel, devono capire perché è giusto per loro.
Esistono diverse agenzie che si sono più o meno specializzate nel settore alberghiero, ma almeno per quanto ci riguarda, l’idea di clusterizzare i settori non fa per noi! Web Revolution, che non si annovera tra le web agency per Hotel a Milano, mira a personalizzare il sito web per Hotel, a seconda delle sue unicità. Perché? Semplicemente perché ad oggi ci sono poco più di 1,33 miliardi di siti web nel mondo, stereotipare significa appiattire e sicuramente non emergere dalla massa!
Come imprenditori del settore, potreste essere inseriti in un portale, ma qui intendiamo parlare del sito personale del vostro albergo, che è tutt’altra cosa! Un modello preformato e del tutto simile ad altri siti che vengono pubblicati quotidianamente, rischiano di non offrire una adeguata esperienza all’utente. Il vostro sito deve essere unico e attirare la clientela giusta per il vostro albergo.
Appurato che un sito deve essere unico, ecco alcune best practices per la realizzazione di siti per il settore alberghiero. Questi consigli sono importanti proprio per distinguersi da tutti gli altri, aiutando i clienti a scegliere sulla base di interessi che vi accomunano. Il marketing svolge un ruolo cruciale nell’aiutare le aziende a massimizzare le prenotazioni e le entrate. È il modo principale in cui coloro che operano nel settore alberghiero sono in grado di raggiungere potenziali clienti, trasmettendo la loro proposta di vendita unica e i valori del marchio. Realizzazione siti web per Hotel, ecco i consigli di Web Revolution!
Nessun ospite prenoterebbe mai un albergo senza aver visto prima com’è. Assicurati di utilizzare foto ad alta risoluzione il sito web dell’hotel e assicurati di caricarne di nuove regolarmente. Usate sempre foto professionali in alta qualità su tutte le pagine del sito, senza esclusioni. Una foto fatta bene è fondamentale per la credibilità.
Di hotel senza scrupoli è pieno il mondo, distinguersi e bucare il velo di scetticismo che molti viaggiatori hanno sviluppato deve essere una vostra priorità. È importante trasmettere credibilità sul vostro sito web.
Quanto più complesso è il processo di prenotazione o di pagamento dell’hotel, tanto meno i viaggiatori prenoteranno! Ricorda l’obiettivo è ridurre al minimo l’attrito nel processo di acquisto, o nel caso degli hotel, nel processo di prenotazione. Ciò significa che devi rendere facile per i viaggiatori prenotare una camera con te.
Per quanto possa essere chiaro il sito, dovreste essere sempre disponibile a rispondere ad eventuali domande dei clienti. Non esserlo può fare la differenza tra una prenotazione che va’ a buon fine o meno.
I viaggiatori non prenoteranno l’hotel se non riescono a trovare le informazioni che stanno cercando. La navigabilità è un componente importante dell’esperienza utente e l’esperienza utente è un aspetto importante per avere successo.
Un invito all’azione è essenzialmente una dichiarazione per suscitare un certo tipo di risposta o un’azione specifica per i visitatori del sito. Esempi sono “Prenota ora” e “Prenota oggi”. A volte, gli albergatori e i gestori degli hotel limitano diversi inviti all’azione in un’unica pagina. Questo confonde solo le persone e allontana i potenziali ospiti invece di attirarli.
Molte prenotazioni alberghiere si realizzano direttamente da tablet e smartphone, la maggior parte, sono prenotazioni dell’ultimo minuto. Questo può significare che questi clienti hanno bisogno di una sistemazione in hotel, lo stesso giorno. È un’ottima fonte di entrate per il tuo hotel, motivo per cui è importante disporre di un sito ottimizzato per dispositivi mobili.
Internet è sempre sotto attacco da varie minacce alla sicurezza. Uno dei problemi che rendono sempre le persone diffidenti è la sicurezza delle loro informazioni finanziarie online. Ecco perché è importante dimostrare che il sito Web è in grado di gestire le transazioni finanziarie in modo sicuro.
L’email marketing può generare maggiori entrate per l’hotel ed è anche un ottimo strumento di coinvolgimento che puoi utilizzare per inviare aggiornamenti costanti al tuo pubblico. È anche un ottimo strumento per fidelizzare.
Gli elementi di persuasione sono fondamentalmente tecniche di marketing che puoi utilizzare per “costringere” i viaggiatori a prenotare presso il tuo hotel e non con i tuoi concorrenti. Questi sono componenti aggiuntivi, ma sono importanti se si desidera guidare più prenotazioni per la tua proprietà.
Esamina le 10 strategie che ti abbiamo dato sopra e identifica cosa puoi implementare da subito, a medio termine e a lungo termine. Siti web per Hotel? Noi siamo fortemente convinti che ogni realtà meriti la dovuta attenzione per le sue caratteristiche e peculiarità. Se cerchi una web agency per Hotel a Milano, ma non vuoi un sito copia incolla o senza alcun particolarità, la nostra disponibilità ad incontrarti e totale!