Per chi lavora nel mondo del web, trovare una buona idea equivale a trovare un sistema per risparmiare tempo e guadagnare. Oggi vi vogliamo parlare di un plugin speciale: Plugin wordpress portfolio, pensato e realizzato per gestire un portfolio.
Tutti conosciamo i plugin e sappiamo quanto siano utili, tuttavia sappiamo anche che spesso possono andare in conflitto tra di loro scombinando l’impaginazione e le funzionalità del sito. Per questo è sempre valido il consiglio di installare plugin solo se necessari. Quello di cui vogliamo parlarvi oggi, a noi sembra un ottimo plugin, da implementare per diverse tipologie di attività. Prendiamo l’esempio del portfolio, che non deve essere inteso esclusivamente come elenco dei lavori svolti da un professionista; ma può essere inteso, come vedremo, in un senso più ampio.
Nel gergo tecnico il Plugin è un Programma nel quale vengono racchiuse delle funzioni specifiche, che possono essere aggiunte al vostro sito web in wordpress. In buona sostanza è un programma che viene gestito direttamente sul vostro sito, che può estendere la funzionalità o aggiungere nuove funzionalità al sito Web in WordPress. I plugin di WordPress sono paragonabili alle app, per il tuo sito web. Ti aiutano ad aggiungere nuove funzionalità del sito web, come la creazione di un negozio online, l’aggiunta di moduli di contatto e altro ancora. Come lo stesso WordPress, anche i plugin sono scritti nel linguaggio di programmazione PHP. Il codice PHP viene eseguito sul server di hosting del tuo sito web e utilizza le sue risorse. Questo è il motivo per cui devi scegliere una buona società di hosting WordPress che ti offra strumenti semplici per gestire quelle risorse.
Anche se il cuore di WordPress fornisce un solido framework di pubblicazione, sono i plugin ad essere ampiamente responsabili di rendere WordPress il costruttore di siti web più popolare al mondo. Il numero totale di plugin di WordPress disponibili è cresciuto nel corso degli anni. Al momento della stesura di questo articolo, ci sono più di 54.000 plugin gratuiti per WordPress disponibili nella directory ufficiale dei plugin. Naturalmente oltre a questi plugin gratuiti, ci sono anche migliaia di plugin WordPress premium venduti da società e sviluppatori di terze parti. I plugin possono aiutarti a migliorare la SEO, aumentare la sicurezza, gestire gli utenti ecc.
Lo scopo dei plugin è di estendere WordPress per fare quasi tutto quello che desideri. Tuttavia, si riscontra un senso di paura o moderazione nei confronti dei plugin da parte di molti utenti, specie dei principianti. Le persone si preoccupano delle prestazioni, della sicurezza, dell’affidabilità, ecc. Ciò è principalmente dovuto al fatto che progettisti, sviluppatori e tecnici dell’assistenza di hosting web si sentono davvero frustrati quando risolvono i problemi con i siti web di un cliente. Nella loro frustrazione, fanno commenti come ” hanno troppi plug-in ” o ” sono i plug-in che stanno rallentando il tuo sito “. Queste dichiarazioni hanno fatto tam tam in tutti i social media, dando vita a incontri e conferenze. Il problema più grande con queste affermazioni è la loro ambiguità.
Personalmente crediamo che il problema non sia la quantità di plugin, ma piuttosto la qualità. Puoi avere dozzine di buoni plugin WordPress in esecuzione sul tuo sito web senza problemi, ma l’aggiunta di un singolo plugin mal codificato può rallentare il tuo sito web. Quando ciò accade e chiedi aiuto per la risoluzione dei problemi, il tecnico dell’assistenza della tua società di hosting o un altro sviluppatore incolperà la quantità di plug-in.
Questo ha perfettamente senso, perché la risoluzione dei problemi di un sito Web con 5 plugin; è molto più semplice rispetto alla risoluzione dei problemi di un sito Web con 30 plugin. La quantità di plugin rende il loro lavoro più difficile. Tuttavia se utilizzi un plugin alla volta, è molto probabile che tu riesca a trovare rapidamente il problema, quando si presenta.
Web Revolution non si occupa solo di realizzare siti web, per posizionarli sulla prima pagina di Google; ma ha anche di realizzare dei plugin personalizzati. La caratteristica della nostra azienda è quella di individuare le opportunità, studiarne lo sviluppo, realizzarle, eseguire test e, solo in seguito, renderle disponibili. Questo modus operandi ci contraddistingue e ci permette di proporre soluzioni che funzionano, perché sono già state sperimentate da noi. Il caso del plugin che vi andremo a presentare ne è un esempio lampante. Questo plugin rappresenta una soluzione estremamente efficace per gestire i portfoli di professionisti, studi medici, imprese di pompe funebri e più in generale per tutti coloro che hanno necessità di organizzare una mole di dati, foto o descrizioni, in modo semplice ma efficace!
La possibilità per l’impresa e per l’utenza è quella di trovare un programma semplice da consultare e da utilizzare. Lo scopo è quello di fornire un servizio utile ai clienti, senza dover impazzire per immettere quotidianamente i dati. Web Revolution ha studiato un plugin personalizzabile che, a parte l’inserimento dei dati, fa tutto da solo. Tutto molto bello ma… un esempio pratico per capire di cosa stiamo parlando? Collegandosi a questa pagina specifica, potete vedere come noi, la stiamo utilizzando, in pratica, per la sezione Portfolio. Alcuni dei nostri clienti sono elencati e, come si nota, le opzioni di ricerca sono multiple:
Si ma poi chi inserisce i dati? Se qualcosa non funziona, poi finisce in disuso e diventa un boomerang. No, come impresa digitale noi stessi abbiamo poco tempo da dedicare a questo tipo attività. Per noi come per voi il tempo è denaro, se dovessimo realizzare dei programmi che ci fanno perdere tempo invece che farcelo guadagnare, non saremmo ancora aperti, di sicuro non dopo un’anno e mezzo di avventura con il virus. Quello che realizziamo funziona prima di tutto per noi! Noi lo creiamo, noi lo testiamo, noi lo promuoviamo, voi beneficiate dei frutti!
Di seguito riportiamo le principali caratteristiche del nostro Plugin:
Noi pensiamo che questo sia un servizio utile da fornire ad una clientela che deve gestire diversi profili, in modo semplice e funzionale. Ad esempio un nostro cliente, che lavora nel settore medico, avendo molti professionisti che lavorano presso lo studio; ha utilizzato il nostro plugin per ordinare e presentare al meglio tutto il suo staff. Visitando questo sito avrete un esempio pratico del nostro plugin. Come potete vedere sotto la scritta c’è una presentazione dei professionisti e ancora sotto la scritta “Tutti i nostri medici”. Le opzioni di accesso sono direttamente sul professionista. In questo caso si apre la scheda diretta oppure attraverso la pagina “tutti i nostri medici”, avrete la possibilità di visionare tutti i professionisti e aprire le singole schede.
Quello che vedete è il risultato finale che il plugin offre ai navigatori. Al proprietario del sito web è richiesta esclusivamente l’inserimento dei dati, delle foto e delle descrizioni in una scheda che è sempre la stessa. Per tutto il resto, ovvero l’impaginazione, e i collegamenti tra le schede e i vari professionisti, ci pensa il plugin. Una volta inseriti i dati che riterrete necessari, il plugin, impagina e presenta il vostro portfolio o il vostro staff, senza nessuna conoscenza di html da parte vostra.
Se anche voi pensate che sia un’ottimo servizio, sappiate che si tratta di una licenza annuale che può essere installata da remoto sui vostri PC e che comprende un minicorso per imparare ad utilizzarlo. Se siete interessati a saperne di più sul servizio plugin wordpress portfolio di Web Revolution, contattateci, non vi faremo perdere tempo e chiariremo subito ogni vostro dubbio o perplessità!