Quanto costa fare un sito web? Una domanda che in molti fanno ma alla quale è impossibile rispondere chiaramente. Del resto se dovessimo chiedere a voi quanto costa un’auto, le risposte sarebbero delle più varie la prima su tutte, che tipo di auto?
Proprio come per una Lamborghini, ciò che costituisce il costo di un sito Web non è solo l’aspetto in superficie, ma piuttosto, ciò che si trova “sotto il cofano” che fa funzionare un sito Web. Primo consiglio, non giudicate un sito Web dalla sua copertina e non fatevi impressionare: il suo design è solo una fetta di una torta molto più grande e non dà informazioni su quanto costa un sito internet.
Torniamo all’esempio dell’inizio, se ti chiedessi quanto dovrebbe costare un’auto? Uh … beh, puoi essere più specifico? Che tipo di auto vuoi? Deve essere efficiente dal punto di vista dell’inquinamento? Per cosa lo usi? Qual è il tuo budget? Proprio come il budget di un’auto, il costo di un sito web varia a seconda delle necessità e gli scopi che ogni persona vuole raggiungere. Questo fa sì di avere un costo adeguato, conforme a ciò che viene richiesto. In poche parole, il costo di costruzione di un sito Web si riduce a 4 risorse:
Alla maggior parte delle persone manca una, o più, di queste 4 risorse. In ogni caso, non è necessario disporre di tutti e 4 per avviare un sito Web, ma è possibile compensare facilmente l’una con l’altra. Ad esempio, se non hai competenze di codifica, ma hai tempo, puoi sempre imparare a programmare.
Attenzione non tutte le risorse sono uguali, ad esempio delle 4 risorse, il denaro è in realtà il più flessibile, ecco perché:
Questo discorso non fa sempre al caso dei soldi, ma è pur vero che dobbiamo porci la domanda: “questo vale i miei soldi”. Adesso mettiamo da parte i soldi (come risorsa) e concentriamoci sulla stima del costo che può avere il tuo sito Web, se hai limitato:
Quando si tratta di costruire e gestire il tuo sito Web, ci sono 5 fasi principali che devi affrontare:
Chiaramente questo è uno schema di partenza su come creare siti web ma riassume bene tutti i passi che si devono compiere per sapere come fare un sito web. Per ciascuna delle fasi, devi determinare il tempo, le capacità tecniche o di progettazione per ottenere un lavoro di successo.
Se ti dovesse mancare uno di questi fattori, potresti dover assumere un professionista o fare affidamento sulla tecnologia moderna per risolvere i tuoi problemi:
Se hai sentito parlare di software per la creazione di siti Web come WordPress o Wix.com, potresti pensare: ” Beh, entrambi sono tecnologia, che differenze hanno?”
Ci sono tanti modi per avere una zuppa fatta in casa di alta qualità: farla in casa, acquistare gli ingredienti semilavorati, farsela consegnare fumante a casa ecc. Come i tanti modi di avere una zuppa fatta in casa, anche nel Web abbiamo a disposizione diverse tecnologie per creare i nostri siti, offrendo servizi di vario livello:
Assumi un progettista o uno sviluppatore di siti Web per creare il proprio sito Web da zero senza l’utilizzo di alcun software di creazione di siti Web.
WordPress è come il servizio di consegna degli ingredienti per cucinare. Ti danno tutto il necessario per creare un sito Web, ma è necessario il montaggio.
Il servizio di creazione di siti Web completamente automatizzato, come Wix e Squarespace è la terza opzione che, proprio come i servizi di consegna di cibi cotti, gestiscono tutti i problemi tecnici e di design per te. Sono facili da usare e richiedono una conoscenza tecnica minima o nulla. Anche con questa opzione però, occorre costruire un sito Web, usufruendo i loro semplici strumenti di trascinamento della selezione. Tuttavia ci sono alcune limitazioni, ad esempio, non puoi avere qualsiasi zuppa, le scelte sono limitate a ciò che è disponibile nel loro menu. Inoltre hanno limiti anche per le loro caratteristiche e per il design. Ogni web builder ha il suo elenco di strumenti e progetti di siti Web pre-realizzati.
Per mettere tutto in prospettiva, il costo dei siti Web cambia in base al tipo di software di creazione di siti Web utilizzato. Ogni tipo di costruttore richiede diversi livelli di abilità o aiuto da parte di professionisti.
Per praticità e per diffusione, ci riferiremo sempre a WordPress come CMS di riferimento per la creazione di siti web. Il principale vantaggio di WordPress è la sua estrema flessibilità. Puoi creare quasi ogni tipo di sito Web con qualsiasi tipo di funzionalità di cui hai bisogno, purché tu abbia le competenze di progettazione per farlo. In caso contrario, puoi sempre assumere un professionista che lo faccia al posto tuo (ovviamente il costo entrerà in gioco qui). La creazione di un sito Web implica la ricerca di un provider di hosting, l’apprendimento dell’uso dell’FTP, il collegamento del software di creazione del sito Web con il provider di hosting e infine la connessione del nome di dominio al sito Web.
Un host è dove il contenuto del tuo sito Web “vive” online. Immagina che un host sia come il tuo guardaroba e il tuo sito web sia il tuo cappotto. Ogni volta che vuoi arrivare al tuo cappotto, devi andare nel tuo armadio e recuperarlo. Allo stesso modo funziona il tuo sito web. Quando qualcuno inserisce l’indirizzo del tuo sito Web in un browser Web, il browser andrà al tuo host (il tuo armadio) e otterrà il tuo sito Web (il tuo cappotto) per mostrarlo al visitatore.
Per la maggior parte delle persone, non verrà mai usato un hosting dedicato, in quanto è più adatto a siti Web di grandi dimensioni o di livello aziendale.
FTP è il modo per gestire i file del tuo sito Web (che sono memorizzati nell’host). Questi file di siti Web includono il design, le immagini, le funzionalità e i contenuti del tuo sito Web: praticamente tutto ciò che vedi di fronte a te e anche il funzionamento interno di un sito Web. La maggior parte dei provider di hosting di siti Web fornisce istruzioni tecniche su come utilizzare FTP per connettersi al proprio host in modo da poter gestire tutti quei file. Se non sai come farlo puoi sempre assumere un designer o uno sviluppatore per farlo su base oraria (€ 30- € 80 / ora per un designer e € 80- € 180 / ora per uno sviluppatore).
La maggior parte dei provider di hosting ha già installato WordPress. Se vuoi saltare l’installazione di WordPress, assicurati che il provider di hosting che hai scelto abbia già WordPress. Il tuo provider di hosting avrà istruzioni per mostrarti come connettere il tuo nome di dominio al tuo sito web. Puoi acquistare un nome di dominio per il tuo sito Web da un registrar di nomi di dominio. Se prima d’ora non hai mai collegato un dominio a un sito Web, potresti aver bisogno di alcuni minuti, o anche un’ora, per capire le cose. Ancora una volta, puoi sempre assumere un designer o uno sviluppatore per farlo su base oraria (€ 30- € 80 / ora per un designer e € 80- € 180 / ora per uno sviluppatore).
Come accennato in precedenza, ci vogliono alcune ore per imparare le basi di WordPress. Se vuoi essere molto efficace, ci vorranno da alcune settimane a un mese per fare abbastanza pratica. In alternativa, puoi utilizzare tutorial a pagamento, di qualità superiore, a partire da un costo di circa € 50 per aiutarti ad accelerare il processo. Entro un mese, dovresti essere in grado di apprendere le basi su come utilizzare WordPress (nota: questo non include come utilizzare i codici per personalizzare il tuo sito Web).
Questa soluzione non ha limiti, puoi davvero spendere tanti soldi e ti offre il massimo quando si tratta di progettazione di siti Web.
Questi sono temi pronti che puoi acquistare senza problemi, ci sono molte opzioni tra cui scegliere. L’unica limitazione con un modello predefinito è che la personalizzazione del design è piuttosto limitata a meno che tu non sappia come modificare i codici. Altrimenti, ciò che vedi sul sito demo del modello è praticamente quello che ottieni. I modelli a pagamento di base costano da € 35 a € 50 e i modelli a pagamento premium vanno da € 80 a € 200.
Questa opzione è un “in-Between” un sito Web fai-da-te e un design del sito Web completamente personalizzato. Puoi assumere un designer per aiutarti a personalizzare un modello pre-creato in qualcosa di unico solo per te. Questa è una buona opzione se non sei pronto per un sito Web completamente personalizzato e i modelli predefiniti non sono esattamente ciò che desideri. Puoi pagare a ore o dal progetto per le personalizzazioni del design. Aspettati di pagare tra € 300 e € 1,000 per la personalizzazione del modello. Il costo varia in base alla quantità di lavoro che si desidera eseguire, ad esempio l’aggiunta di un’immagine di intestazione, lo spostamento della posizione del logo, la creazione di una barra di navigazione fissa, la modifica del layout generale, ecc.
Se vuoi davvero qualcosa di veramente unico, puoi scegliere un sito Web personalizzato in cui puoi creare qualsiasi disegno tu possa immaginare. Un design WordPress personalizzato può costare fino a € 5.000 se assumi uno sviluppatore da un paese/regione emergente, come l’India o l’Europa orientale. Tutti gli sviluppatori abili di una regione sviluppata (come il Nord America, l’Europa occidentale, ecc.) inizieranno da € 10.000 e possono arrivare fino a ben oltre € 30.000.
Dopo aver terminato la creazione di un design generale per il tuo sito Web, dovrai popolarlo con i contenuti. Il lavoro di progettazione fondamentalmente fornisce al tuo sito Web un quadro generale. Il framework può includere dove si trova la barra dei menu e come funziona, dove deve essere posizionato il logo, come funziona la presentazione nella parte superiore della home page, come appare la barra laterale e come funziona, come devono essere presentate le informazioni in tutto il sito Web, ecc. Quindi il lavoro di progettazione crea fondamentalmente un contorno o lo scheletro delle tue pagine web. Dopo aver creato il framework, ora devi popolarlo con i tuoi contenuti. Ad esempio, dovrai caricare un design di sfondo per le tue pagine, caricare immagini di intestazione, creare grafica personalizzata per la tua area di contenuto, inserire testo per descrivere elementi, inserire il tuo logo per marcare la tua attività, ecc.
Un’opzione è quella di acquistare un modello predefinito a € 35 – € 200. Quindi assumere un designer per creare il contenuto del tuo sito Web per te. Questa è una buona opzione per risparmiare tempo e denaro, ma hai ancora un designer che ti aiuta a creare contenuti, grafica e branding del tuo sito web.
Potresti anche voler preventivare i costi di manutenzione in corso. Di solito sono circa € 100 – € 500 all’anno se non si apportano modifiche importanti al design del sito Web.
Le competenze tecniche per gestire un sito Web vanno oltre la configurazione iniziale del sito Web. Siamo realistici, qualsiasi tecnologia si guasterà a un certo punto. Non è una questione di “se”, ma di “quando”. Inoltre, si tratta di “chi lo riparerà per te”. Quando si utilizza un costruttore di siti Web autonomo come WordPress, è necessario gestire autonomamente tutti i problemi tecnici. Ad esempio, se si verifica un aggiornamento e un plug-in che stai utilizzando diventa incompatibile con altri, dovrai richiedere al creatore del plug-in di risolvere le cose, oppure, dovrai chiamare uno sviluppatore fidato per salvarti.
Il costo di costruzione di un sito Web si somma abbastanza rapidamente se mancano alcune risorse chiave:
Ma il costo di un sito Web non è sempre correlato al denaro. Può essere il costo del tuo tempo lontano dalla tua famiglia o azienda; può anche essere il costo per mantenere la sanità mentale quando si tratta di tecnologia.
Quindi, come prendere in considerazione il budget per il tuo sito Web:
Allora abbiamo risposto alla domanda quanto costa fare un sito web? Hai trovato la formula giusta per te? Se hai dubbi o domande non perdere tempo, noi di Web Revolution siamo specializzati per costruire siti web funzionali e soprattutto personalizzati sulle tue esigenze. Contattaci subito riceverai un preventivo dettagliato per il tuo sito web.